



EVENTI
ll calendario completo degli eventi di Monsummano e dintorni: fiere, mostre, appuntamenti, feste tradizionali.
Marzo
08ott(ott 8)21:0015apr(apr 15)21:00Stagione Teatrale 2022-2023al Teatro Yves Montand

Dettagli Evento
Siamo lieti di presentare la Stagione Teatrale 2022-2023 al Teatro Yves Montand, Prosa e Famiglia e tante novità con eventi, festival e rassegne, con una nuova direzione artistica. La campagna abbonamenti inizierà
more
Dettagli Evento
Siamo lieti di presentare la Stagione Teatrale 2022-2023 al Teatro Yves Montand, Prosa e Famiglia e tante novità con eventi, festival e rassegne, con una nuova direzione artistica.
La campagna abbonamenti inizierà da martedì 5 Luglio presso la sede di ASD ACCADEMIA in via del Capannone 434 a Monsummano Terme.
Il Martedi’ e il giovedì dalle ore 15:30 alle 19:00.
PROSA
Sabato 8 ottobre ore 21.00
INTO THE DUST
Racconti di storie inedite dell’11 settembre.
Regia di Andrea Walts.
Sabato 15 ottobre ore 21.00
SCONTO DI PENA
Commedia irriverente con finale a sorpresa.
Regia di Luca Ferrante.
Sabato 5 novembre
LETTERE D’AMORE ore 21.00
Dedicata e spiritosa partitura per anime sole.
Sabato 19 Novembre ore 21.00
OPERAZIONE CARNEVALE
Nello stesso luogo presente e passato si incontrano per scoprire la verità.
Regia di Matteo Cerchiai.
Sabato 26 novembre ore 21.00
GLI ULTIMI SARANNO ULTIMI
Un autentico capolavoro tragicomico figlio dei nostri tempi.
Regia di Gianfranco Pedulla.
Sabato 21 gennaio 2023 ore 21.00
SALI O SCENDO?
Una commedia dove lo spettatore si identifica domandandosi se il destino di ognuno di noi è già scritto.
Regia di Danilo De Santis.
Sabato 25 febbraio 2023 ore 21.00
FACCIA UN’ALTRA FACCIA
La faccia è l’unica zona del corpo che mostriamo nuda.
Regia di Antonio Pisu.
Sabato 18 marzo 2023 ore 21.00
NEANCHE IL TEMPO DI PIACERSI
Satira divertente e impietosa della nostra società, dei nostri costumi e dei rinnovati linguaggi.
Regia di Tiziana Foschi.
Sabato 15 aprile 2023 ore 21.30
SEMPRE FIORI, MAI UN FIORAIO!
Pino Strabioli omaggia Paolo Poli.
Con Pino Strabioli e Marcello Fiorini alla Fisarmonica.
FAMIGLIE
Domenica 30 ottobre ore 18.30
SPETTACOLO DI HALLOWEEN
Spettecolo di improvvisazione teatrale, produzione Teatro Criminale.
Giovedì 8 dicembre ore 18.00
IL CASTELLO DI GHIACCIO
Musical liberamente ispirato alla fiaba “La regina delle nevi”.
Regia di Eleonora Miele, Compagnia TAG.
Domenica 11 dicembre ore 18.00
CANZONI A TEATRO
Spettacolo musicale di e con Lorenzo Baglioni.
Domenica 18 dicembre ore 18.30
NATALE AL BASILICO
Due atti di travolgente comicità vedrà i personaggi bloccati da un bufera di neve a vivere i giorni prima del natale in modo inaspettato.
Regia di Barnaba Guerri.
Sabato 7 gennaio 2023 ore 18.00
IL GRINCH E IL NATALE RESTITUITO
Musical ispirato al racconto del “Grinch”
Regia di Eleonora Miele, Compagnia TAG.
Domenica 5 marzo 2023 ore 18.00
IO, LUI E LEI SHOW
Canzoni, musica e teatro con Eleonora di Miele, Giuliano Chiavarello e Danny Puccini.
Per info: 339 2863464
E-mail teatroyvesmontand@gmail.com
Orario
Ottobre 8 (Sabato) 21:00 - Aprile 15 (Sabato) 21:00
Location
TEATRO YVES MONTAND
Via Cesare Battisti, 97

Dettagli Evento
Al Mac,n - Museo di Arte Contemporanea e del Novecento è di scena tutta l’ironia dei personaggi di Frank Federighi, ospiti “speciali” delle sale di Villa Renatico Martini. Caricature, la personale
more
Dettagli Evento
Al Mac,n – Museo di Arte Contemporanea e del Novecento è di scena tutta l’ironia dei personaggi di Frank Federighi, ospiti “speciali” delle sale di Villa Renatico Martini.
Caricature, la personale dell’artista lucchese, maestro del genere, sarà visitabile fino al 7 maggio 2023.
Sabato 28 gennaio 2023 ore 17.00. Inaugurazione Mostra
Domenica 19 febbraio alle ore 16.00. si terrà la visita guidata (gratuita su prenotazione) alla mostra.
Giovedì 2 marzo 2023 ore 17.00. Pomeriggi con l’arte “Potenti di altri tempi”
Domenica 16 aprile 2023. ore 16.00. Visita guidata alla mostra
Domenica 30 aprile 2023. ore 16.00. Visita guidata alla mostra
Orario invernale: lunedì-giovedì-venerdi ore 15.30 – 18.30, mercoledì ore 9.30-12.30, sabato e domenica ore 9.30-12.30 e 15.30-18.30
Orario estivo: lunedì-giovedì-venerdì ore 16.00-19.00, mercoledì ore 9.30-12.30, sabato e domenica ore 9.30-12.30 e 16.00-19.00
L’ingresso al museo è libero e gratuito. (tutti gli eventi sono su prenotazione)
Per info: 0572 952140 – 366 5363331 oppure macn.villa@gmail.com www.macn.it
Orario
Gennaio 28 (Sabato) 16:00 - Maggio 7 (Domenica) 00:00
Location
MAC,N – Museo d’Arte Contemporanea e del Novecento “Collezione Civica"
Via Gragnano, 349 – 51015 Monsummano Terme (PT)

Dettagli Evento
Chi lo dice che in Biblioteca si entra solo per leggere e portare a casa un libro?A Monsummano Terme si fa questo e altro! Con il supporto essenziale della volontaria Ida,
more
Dettagli Evento
Chi lo dice che in Biblioteca si entra solo per leggere e portare a casa un libro?A Monsummano Terme si fa questo e altro!
Con il supporto essenziale della volontaria Ida, la Sala Iozzelli della Biblioteca comunale “Giuseppe Giusti” diventerà una… sala giochi!
Il primo incontro di “GIOCHI DA TAVOLO CHE PASSIONE!” si terrà giovedì 9 febbraio, alle ore 17, rivolto a tutte le persone, da 6 a 100 anni, che hanno voglia di divertirsi insieme e scoprire giochi di di società e di ruolo vecchi e nuovi.
Il secondo incontro, invece, è previsto venerdì 17 marzo, alle ore 21, per dare la possibilità di partecipare anche a chi è impegnato nel pomeriggio.
Info e prenotazioni: Tel. 0572 959500 biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it
Orario
Febbraio 9 (Giovedì) 17:00 - Marzo 17 (Venerdì) 21:00
Location
Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti - Monsummano Terme (PT)
Piazza Ferdinando Martini, 30 51105
05mar18:0020:00IO LUI & LEI SHOWUNO SPETTACOLO PER TUTTI, CON MUSICA CABARET E TANTE RISATE

Dettagli Evento
"IO LUI & LEI SHOW" UNO SPETTACOLO PER TUTTI, CON MUSICA CABARET E TANTE
more
Dettagli Evento





Orario
(Domenica) 18:00 - 20:00
Location
TEATRO YVES MONTAND
Via Cesare Battisti, 97
09mar17:0018:00“UNA MIMOSA PER DIRE… DONNA”Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti" - Monsummano Terme

Dettagli Evento
Giovedì 9 marzo – ore 17 Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti" Presentazione del libro “UNA MIMOSA PER DIRE… DONNA” - Ibiskos Ulivieri Insieme all'autrice Tamara Morelli sarà presente Elisabetta Pucci Letture a
Dettagli Evento
Giovedì 9 marzo – ore 17
Sala Iozzelli – Biblioteca “G. Giusti”
Presentazione del libro “UNA MIMOSA PER DIRE… DONNA” – Ibiskos Ulivieri
Insieme all’autrice Tamara Morelli sarà presente Elisabetta Pucci Letture a cura di Andrea Giuntini Esposizione di foto di donne che hanno cambiato la storia
Per info e prenotazioni: tel. 0572 959500 – 959502 biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it
Orario
(Giovedì) 17:00 - 18:00
Location
Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti - Monsummano Terme (PT)
Piazza Ferdinando Martini, 30 51105
14mar17:0018:00Attività di lettura e musicaSala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti" - Monsummano Terme

Dettagli Evento
Martedì 14 marzo – ore 17 Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti" Attività di lettura e musica a cura della volontaria Nati per la Musica Michela e della bibliotecaria Lisa rivolte a
Dettagli Evento
Martedì 14 marzo – ore 17
Sala Iozzelli – Biblioteca “G. Giusti”
Attività di lettura e musica a cura della volontaria Nati per la Musica Michela e della bibliotecaria Lisa rivolte a bambini da 0 a 3 anni accompagnati da un adulto
Per info e prenotazioni: 0572 959500 – 959502 biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it
Orario
(Martedì) 17:00 - 18:00
Location
Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti - Monsummano Terme (PT)
Piazza Ferdinando Martini, 30 51105

Dettagli Evento
Venerdì 17 marzo – ore 21 Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti" Attività ludiche per tutti “GIOCHI DA TAVOLO CHE PASSIONE!” a cura della volontaria Ida Per info e prenotazioni: tel. 0572 959500
Dettagli Evento
Venerdì 17 marzo – ore 21
Sala Iozzelli – Biblioteca “G. Giusti”
Attività ludiche per tutti “GIOCHI DA TAVOLO CHE PASSIONE!” a cura della volontaria Ida
Per info e prenotazioni: tel. 0572 959500 – 959502 biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it
Orario
(Venerdì) 21:00 - 22:00
Location
Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti - Monsummano Terme (PT)
Piazza Ferdinando Martini, 30 51105
18mar21:0023:00NEANCHE IL TEMPO DI PIACERSITeatro di Prosa

Dettagli Evento
Sabato 18 marzo 2023 ore 21.00 - Teatro Yves Montand - Monsummano Terme Satira divertente e impietosa della nostra società dei nostri costumi e dei nostri rinnovati linguaggi. Ne esce un
more
Dettagli Evento
Sabato 18 marzo 2023 ore 21.00 – Teatro Yves Montand – Monsummano Terme
Satira divertente e impietosa della nostra società dei nostri costumi e dei nostri rinnovati linguaggi.
Ne esce un racconto divertente e arguto, che diventa cronaca dei nostri tempi, nel quale lo spettatore si riconosce. Chi è stato ragazzo, spensierato e felice, negli anni ’80, ottimistici e positivi, del boom economico è diventato genitore in questo tempo di incertezza e instabilità…
Regia di Tiziana Foschi con Marco Falaguasta
Orario
(Sabato) 21:00 - 23:00
Location
TEATRO YVES MONTAND
Via Cesare Battisti, 97

Dettagli Evento
L'Assessorato alla Cultura di Monsummano Terme organizza la presentazione del libro "ALMAS" – Edizioni Effigi di Alice Orlandelli, che si terrà martedì 21 marzo 2023, alle ore 21, nella Sala
more
Dettagli Evento
L’Assessorato alla Cultura di Monsummano Terme organizza la presentazione del libro “ALMAS” – Edizioni Effigi di Alice Orlandelli, che si terrà martedì 21 marzo 2023, alle ore 21, nella Sala Walter Iozzelli della Biblioteca “Giuseppe Giusti”.
I fantasmi esistono? Ne parleremo con l’autrice, diciotto anni ancora da compiere, che presenta per la prima volta il suo libro “Almas”. La copertina è alquanto inquietante e macabra, così come la storia del protagonista, Samuel Sparks, che i fantasmi li vede da tutta la vita.
Vittima delle violenze del padre alcolizzato, bullizzato a scuola, etichettato come pazzo, svitato, possiede lo stesso disgustoso dono di sua madre: vedere quello che gli altri non vedono, i morti. A seguito di un brutto incidente, ha deciso di non voler più sentire i lamenti e le loro grida di dolore, ma un evento drammatico e inatteso gli farà cambiare idea.
Dopo anni passati a sopprimere il suo dono, deciderà di ascoltare le loro storie, raccogliere la loro sofferenza e aiutarli a trovare pace a qualunque costo. Scoprirà così che non è dei morti che dovrebbe aver paura, bensì dei vivi.
Insieme all’autrice, presenterà il volume Giuseppe Previti e Enrico Tozzi di “Giallo Pistoia”.
Alice Orlandelli è nata a Pescia nel 2004 e vive a Monsummano Terme. Attualmente frequenta il quinto anno di un istituto tecnico con indirizzo Biotecnologie Sanitarie.
In barba agli studi scientifici, il mistero e lo strano sono da sempre il richiamo a cui risponde e che l’affascina al punto tale da costituire l’ispirazione per le storie che ama raccontare, spaziando dal fantasy al weird, dalla fantascienza all’horror, senza disdegnare qualche incursione nello splatter. Ilpiacere di tessere trame da narrare la accompagna costantemente fin da quando ha imparato a scrivere, riempiendo di parole fogli e taccuini.
Ha già pubblicato alcune storie su piattaforme online di narrativa social ed ha recentemente partecipato alla 61a edizione del concorso Nero Premio, guadagnandosi la pubblicazione di un suo racconto nella raccolta “Gli sciacalli”, e-book prodotto dal sito internet www.latelanera.com, nell’agosto 2022.
Per informazioni:
Tel. 0572 959502 – 959500
mail: biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it
Orario
(Martedì) 21:00 - 23:00
Location
Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti - Monsummano Terme (PT)
Piazza Ferdinando Martini, 30 51105
23mar17:0018:00Attività di letturaSala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti" - Monsummano Terme

Dettagli Evento
Giovedì 23 marzo – ore 17 Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti" Attività di lettura a cura della volontaria Nati per la Leggere Antonietta e della bibliotecaria Lisa rivolte a bambini da
Dettagli Evento
Giovedì 23 marzo – ore 17
Sala Iozzelli – Biblioteca “G. Giusti”
Attività di lettura a cura della volontaria Nati per la Leggere Antonietta e della bibliotecaria Lisa rivolte a bambini da 3 a 6 anni accompagnati da un adulto
Per info e prenotazioni: 0572 959500 – 959502 biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it
Orario
(Giovedì) 17:00 - 18:00
Location
Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti - Monsummano Terme (PT)
Piazza Ferdinando Martini, 30 51105
24mar21:0022:00“IL VIAGGIO”Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti" - Monsummano Terme

Dettagli Evento
Venerdì 24 marzo – ore 21 Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti" Presentazione della silloge poetica “IL VIAGGIO” - Laura Capone Editore Saluti del Vice Sindaco Elena Sinimberghi Insieme all'autore Alessandro Pagni sarà presente
Dettagli Evento
Venerdì 24 marzo – ore 21
Sala Iozzelli – Biblioteca “G. Giusti”
Presentazione della silloge poetica “IL VIAGGIO” – Laura Capone Editore
Saluti del Vice Sindaco Elena Sinimberghi
Insieme all’autore Alessandro Pagni sarà presente la giornalista Erika Bresci
Per info e prenotazioni: tel. 0572 959500 – 959502 biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it
Orario
(Venerdì) 21:00 - 22:00
Location
Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti - Monsummano Terme (PT)
Piazza Ferdinando Martini, 30 51105
Aprile
02apr01magEVENTI DELL' "OPEN WEEK" 2023Comune di Monsummano Terme

Dettagli Evento
Mu.Bi Museo della Città e del Territorio Mu.Bi Museo della Città e del Territorio - Comune di Monsummano Terme Il 2 e 23 aprile 2023 dalle
more
Dettagli Evento
Mu.Bi Museo della Città e del Territorio
Mu.Bi Museo della Città e del Territorio – Comune di Monsummano Terme
Il 2 e 23 aprile 2023 dalle ore 16,00 alle ore 18,00
Mostra “PER LA GLORIA DI N.S. JESU CRISTO, DELLA SS. VERGINE MARIA E DI TUTTI I SANTI DEL PARADISO”
Visita guidata presso Mu.Bi Museo della Città e del Territorio. Durata prevista per la visita: 1 ora. Ingresso gratuito
Info e prenotazioni: Tel. 0572.954463 – e-mail museoterritorio@comune.monsummano-terme.pt.it – www.museoterritorio.it
Museo di Arte Contemporanea e del Novecento
Museo di Arte Contemporanea e del Novecento – Comune di Monsummano Terme
Nei giorni 7–8–10–16–21–22–23–29–30 aprile 2023 dalle ore 16,00 alle ore 19,00 – 1 maggio 2023 dalle ore 16,00 alle ore 19,00
Mostra FRANK FEDERIGHI Caricature
Durata prevista per la visita: 1 ora. Ingresso gratuito
Info e prenotazioni: Tel. 0572.952140 – e-mail macn.villa@gmail.com www.macn.it
Vespa Club Monsummano Terme
Raduno Regionale Vespa – Comune Monsummano Terme
Raduno Regionale Vespa con giro turistico della Valdinievole
Il 16 aprile 2023 alle ore 9,00 ritrovo in piazza del Popolo – ore 10,30 partenza giro turistico
Durata prevista del giro turistico: 1 ora. Ingresso piazza gratuito. Iscrizione al raduno con colazione, gadget, giro, aperitivo € 15,00 con pranzo € 30,00
Info e prenotazioni: Vespa Club Monsummano Terme Tel. 328.6197709 – 347.7693113 E-mail: monsummanoterme@vespaclubitalia.it
Street Food FEST
Ass. Cult. Pubbli-Eventi – Street Food FEST – Comune Monsummano Terme
Nei giorni 21–22–23 Aprile dalle ore 10,00 alle ore 22,00.
Street Food FEST con musica, spettacolo, giochi per bambini. Ingresso gratuito
Info e prenotazioni: Bouanane Raja 329.1866459
Teatro Yves Montand
Comune di Monsummano Terme con Associazione culturale Territorio Tuscolano
Il 16 aprile 2023 alle ore 21,00 presso il Teatro Yves Montand
Recital di Dario Di Vietri in onore di Carlo Bini. Durata prevista della rappresentazione: 2 ore. Ingresso Teatro gratuito su prenotazione.
Info e prenotazioni: Tel: 0572.954474 E-mail: teatroyvesmontand@gmail.com – www.teatroyvesmontand.it
Concerto in Piazza Giusti
Concerto in Piazza Giusti – Comune di Monsummano Terme
Il 1 maggio 2023 dalle ore 18,00 alle ore 23,30. Durata prevista del concerto: 1 ora. Ingresso gratuito.
“Spring Sound Festival” “Troppo Giusti”
Info: Uff. Turismo tel. 0572.959228 E-mail: turismo@comune.monsummano-terme.pt.it
Art Lover
Comune di Monsummano Terme
Il 16 Aprile 2023 dalle ore 10,00 alle ore 20,00.
UNICA eccellenza al femminile. Mostra Mercato di Artigianato, Moda, Arte Design ed Imprenditoria al Femminile.
Durata prevista: 2 ore. Ingresso gratuito.
Info: Art Lover – 333.7686788
Orario
Aprile 2 (Domenica) 16:00 - Maggio 1 (Lunedì) 23:30
Location
Monsummano Terme
Piazza Giuseppe Giusti

Dettagli Evento
Giovedì 6 aprile – ore 17,30 Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti" A partire dal libro "QUASI UNA VITA DI VAGHI BARLUMI"– Porto Seguro Editore Conversazioni con
more
Dettagli Evento
Giovedì 6 aprile – ore 17,30
Sala Iozzelli – Biblioteca “G. Giusti”
A partire dal libro “QUASI UNA VITA DI VAGHI BARLUMI”– Porto Seguro Editore
Conversazioni con l’autore Alessandro Agostini ospite del Gruppo di Lettura “Il tè delle quattro” coordinato dalla bibliotecaria Stefania
Letture a cura di Marisa Schiano
Info: 0572 959500 – 959502 biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it
Orario
(Giovedì) 17:30 - 19:30
Location
Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti - Monsummano Terme (PT)
Piazza Ferdinando Martini, 30 51105

Dettagli Evento
Martedì 11 aprile – ore 17 Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti" Attività di lettura a cura della volontaria Simona e della bibliotecaria Lisa rivolte a bambini da
more
Dettagli Evento
Martedì 11 aprile – ore 17
Sala Iozzelli – Biblioteca “G. Giusti”
Attività di lettura a cura della volontaria Simona e della bibliotecaria Lisa rivolte a bambini da 6 a 10 anni accompagnati da un adulto Interverrà il coro dei bambini dell’Accademia Musicale della Valdinievole
Info e prenotazioni: Tel. 0572 959500 – 959502 mail biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it
Giovedì 20 aprile – ore 17
Sala Iozzelli – Biblioteca “G. Giusti”
Attività di lettura a cura della volontaria Nati per la Leggere Antonietta e della bibliotecaria Lisa rivolte a bambini da 0 a 3 anni accompagnati da un adulto
Info e prenotazioni: Tel. 0572 959500 – 959502 mail biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it
Orario
(Giovedì) 17:00 - 19:00
Location
Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti - Monsummano Terme (PT)
Piazza Ferdinando Martini, 30 51105

Dettagli Evento
Giovedì 13 aprile – ore 17 Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti" Attività ludiche per tutti “GIOCHI DA TAVOLO CHE PASSIONE!” a cura della volontaria Ida
Dettagli Evento
Giovedì 13 aprile – ore 17
Sala Iozzelli – Biblioteca “G. Giusti”
Attività ludiche per tutti “GIOCHI DA TAVOLO CHE PASSIONE!” a cura della volontaria Ida
Info: 0572 959500 – 959502 biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it
Orario
(Giovedì) 17:00 - 19:00
Location
Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti - Monsummano Terme (PT)
Piazza Ferdinando Martini, 30 51105
15apr21:0023:00SEMPRE FIORI, MAI UN FIORAIO!Teatro di Prosa

Dettagli Evento
Sabato 15 aprille 2023 - Teatro Yves Montand - Monsummano Terme Paolo Poli si è raccontato a Strabioli durante una serie di pranzi trascorsi nello stesso ristorante, alla stessa ora nell’arco
more
Dettagli Evento
Sabato 15 aprille 2023 – Teatro Yves Montand – Monsummano Terme
Paolo Poli si è raccontato a Strabioli durante una serie di pranzi trascorsi nello stesso ristorante, alla stessa ora nell’arco di due anni. Da quei ricordi ne è nato un libro Sempre fiori mai un fioraio, edito da Rizzoli e l’omonimo spettacolo.
Una serata dedicata al pensiero libero, all’irriverenza, alla profonda leggerezza di un genio che ha attraversato il Novecento con la naturalezza, il coraggio, la sfrontatezza che lo hanno reso unico e irripetibile. L’infanzia, gli amori, la guerra, la letteratura, pennellate di un’esistenza che resta un punto di riferimento non soltanto nella storia teatrale di questo paese. Pino Strabioli ha affiancato Poli in palcoscenico ne I viaggi di Gulliver e insieme hanno condotto per Rai Tre Lasciatemi divertire otto puntate dedicate ai vizi capitali.
Ascolterete di tutto, senza mezzi termini, da questo omaggio a Poli che s’ispira ironicamente a mémoires da tavola.
Rodolfo di Giammarco
Orario
(Sabato) 21:00 - 23:00
Location
TEATRO YVES MONTAND
Via Cesare Battisti, 97

Dettagli Evento
Martedì 18 aprile – ore 18 Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti" Presentazione della guida “CAMMINATE PER TUTTI SUL MONTALBANO” - Idea Montagna Edizioni di Chiara Bartoli
Dettagli Evento
Martedì 18 aprile – ore 18
Sala Iozzelli – Biblioteca “G. Giusti”
Presentazione della guida “CAMMINATE PER TUTTI SUL MONTALBANO” – Idea Montagna Edizioni
di Chiara Bartoli e Andrea Cuminatto
Info: 0572 959500 – 959502 biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it
Orario
(Martedì) 18:00 - 20:00
Location
Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti - Monsummano Terme (PT)
Piazza Ferdinando Martini, 30 51105
27apr17:3019:30“IL CALICE FRANTUMATO”Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti" - Monsummano Terme

Dettagli Evento
Giovedì 27 aprile – ore 17,30 Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti" Presentazione del libro “IL CALICE FRANTUMATO” - Ibiskos Ulivieri Editore Insieme all'autore Arthur Alexanian
more
Dettagli Evento
Giovedì 27 aprile – ore 17,30
Sala Iozzelli – Biblioteca “G. Giusti”
Presentazione del libro “IL CALICE FRANTUMATO” – Ibiskos Ulivieri Editore
Insieme all’autore Arthur Alexanian
Sarà presente Elisabetta Pucci
Info: 0572 959500 – 959502 biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it
Orario
(Giovedì) 17:30 - 19:30
Location
Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti - Monsummano Terme (PT)
Piazza Ferdinando Martini, 30 51105

MONSUMMANO TERME
Una meta turistica perfetta per chi vuole visitare il cuore della Toscana.

MONSUMMANO TERME
Monsummano Terme sorge ai piedi del colle di Monsummano Alto, nel nord della Toscana, tra Firenze e Lucca. Immersa in un territorio incantato tra ambienti naturali ancora incontaminati e insolite testimonianze di arte e storia
scopri di più

MONSUMMANO ALTO
Il colle di Monsummano – Monsummano Alto sorge alle falde settentrionali del Montalbano, elevandosi con la sua forma tronco conica per circa 340 metri sul livello del mare, dove il torrente Nievole si getta nella pianura
scopri di più

MONTEVETTOLINI
Alle falde nord occidentali del Montalbano sorge il borgo di Montevettolini arroccato sulla sommità del colle, a 187 metri sul livello del mare e a poco più di quattro chilometri dal centro di Monsummano Terme
scopri di più

IL COLLE
Il colle di Monsummano sorge alle falde settentrionali del Montalbano, elevandosi con la sua forma tronco conica per circa 350 metri sul livello del mare, dove il torrente Nievole si getta nella pianura
scopri di più

CINTOLESE
Nella seconda metà del settecento la zona dove oggi sorge la frazione di Cintolese fu interessata dalle opere di bonifica volute dal Granduca Pietro Leopoldo, che permisero il prosciugamento di vari terreni paludosi.
scopri di più

PADULE DI FUCECCHIO
Il Padule di Fucecchio ha un’estensione di circa 1800 ettari, divisi fra la Provincia di Pistoia e la Provincia di Firenze; se pur ampiamente ridotto rispetto all’antico lago-padule che un tempo occupava gran parte della Valdinievole meridionale
scopri di più

NEWS

LA MONSUMMANO DI DOMANI SI COSTRUISCE OGGI
Per fare sì che la Mobilità a Monsummano sia SOSTENIBILE e la città si sviluppi ascoltando la voce dei cittadini abbiamo bisogno di VOI! Questo è un questionario per il PUMS ( piano urbano mobilità sostenibile ), c'è tempo fino al 30 aprile per compilarlo, resterà anonimo ma ci servirà a fare crescere a misura di cittadino la nostra città!

OSPITALITÀ
In vacanza a Monsummano Terme
Le migliori strutture per l’accoglienza e la ristorazione del territorio


PARADISO DEL GUSTO
Un viaggio tra food & wine per gli appassionati del gusto.
Prodotti enogastronomici

MONSUMMANO E DINTORNI
A poca distanza da Monsummano ci sono località, borghi e città da scoprire;
il territorio è ricco di opportunità per chi ama la natura e lo sport, la storia e l’arte.
Monsummano Terme – Medaglia d’Argento al Merito Civile
