
MONSUMMANO TERME
Una meta turistica perfetta per chi vuole visitare il cuore della Toscana.

EVENTI
ll calendario completo degli eventi di Monsummano e dintorni: fiere, mostre, appuntamenti, feste tradizionali.
Gennaio

Dettagli Evento
Con l’arrivo del Decreto del 15 gennaio 2021, il Mac,n ed il Museo della Città e del Territorio hanno riaperto al pubblico. Le mostre, inaugurate “on line” durante la chiusura,
more
Dettagli Evento
Con l’arrivo del Decreto del 15 gennaio 2021, il Mac,n ed il Museo della Città e del Territorio hanno riaperto al pubblico. Le mostre, inaugurate “on line” durante la chiusura, sono finalmente “dal vivo” per i visitatori.
Il 7 novembre 2020 al Mac,n, veniva inaugurata on line la nuova mostra di Yorgos Giotsas, “The Unseen D.B.: New Works by Yorgos Giotsas“.
Innamorato degli spazi di Villa Renatico Martini e della musica di David Bowie, Giotsas evoca le sensazioni suscitate dai brani del Duca Bianco in grandi tele e tavole, originali e di forte impatto emotivo, composizioni di splendidi colori e trasparenze.
Con l’apertura al pubblico la mostra, a cura di Paola Cassinelli e Marco Giori, sarà visitabile fino all’11 aprile 2021 con i seguenti orari: lunedì, giovedì e venerdì 15.30-18.30 (ora solare) 16.00-19.00 (ora legale), mercoledì 9.30-12.30.
Per visitare le esposizioni ed i musei è consigliata la prenotazione.
Mac,n-Museo di Arte Contemporanea e del Novecento, tel.0572.952140 (in orario di apertura del museo) oppure 366.5363331. Tramite mail a macn.villa@gmail.com
Orario
Gennaio 15 (Venerdì) 01:00 - Aprile 11 (Domenica) 23:00
Location
Museo di arte contemporanea e del Novecento - Mac,n
Via Giacomo Leopardi, 345

Dettagli Evento
Il 25 novembre 2020 è stata la volta del Museo della Città e del Territorio che ha inaugurato, ancora on line, la mostra fotografica “Le donne e i bambini della
more
Dettagli Evento
Il 25 novembre 2020 è stata la volta del Museo della Città e del Territorio che ha inaugurato, ancora on line, la mostra fotografica “Le donne e i bambini della cava di Pissy”. Francesco Noferini, fotografo ed editore mugellano, ci trasporta, con i suoi splendidi scatti in bianco e nero in Burkina Faso, nella cava di Pissy, “il buco del diavolo”, vero e proprio inferno rovente dove, tra fumo e polveri donne e bambini lavorano in condizioni disumane. La mostra, a cura di Giuseppina Carla Romby, è un viaggio fotografico toccante che i visitatori del Museo potranno ammirare fino al 28 febbraio 2021. La mostra sarà aperta con il seguente orario: lunedì, mercoledì, venerdì ore 9.00-13.00, martedì e giovedì ore 9.00-13.00 e 15.30-17.30.
Per visitare le esposizioni ed i musei è consigliata la prenotazione.
Museo della Città e del Territorio, tel.0572.954463 (in orario di apertura del museo) oppure tramite mail a biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it
Orario
Gennaio 15 (Venerdì) 01:00 - Febbraio 28 (Domenica) 23:00
Location
Museo della città e del territorio
Piazza Ferdinando Martini, 1, 51015 Monsummano Terme PT

Dettagli Evento
Sul sito e sui canali social del museo (Fb e Instagram), in occasione della Giornata della Memoria e per le due settimane successive, sarà possibile ammirare due xilografie realizzate da
more
Dettagli Evento
Sul sito e sui canali social del museo (Fb e Instagram), in occasione della Giornata della Memoria e per le due settimane successive, sarà possibile ammirare due xilografie realizzate da Moshe Hoffman. Artista ungherese, nato nel 1938, insignito nel 1972 del prestigioso “Israel Prize”, ha vissuto sulla sua pelle il dramma degli ebrei e il dolore di perdere il padre, ucciso in un campo di concentramento. Tutta la crudeltà dell’Olocausto è rappresentata nella sua serie di dieci xilografie dal titolo evocativo “6.000.001”, che Hoffman realizza tra il 1967 ed il 1969.
Jesus take down from the cross e The gas chamber, sono opere crude, di forte impatto sullo spettatore che percepisce il percorso di sofferenza del popolo ebraico e l’inenarrabile disumanità di quel massacro. Le xilografie saranno visibili sul sito del Mac,n ( www.macn.it , sezione Eventi), sul profilo fb “Museo Arte”, sulla pagina fb “Museo di Arte Contemporanea e del Novecento – Monsummano Terme” e sul profilo Instagram “museocontemporaneo900”.
I visitatori del Mac,n troveranno l’evento sullo schermo gigante all’entrata di Villa Renatico Martini, durante gli orari di apertura del museo.
Orario
Gennaio 27 (Mercoledì) 01:00 - Febbraio 9 (Martedì) 23:00
Location
MAC,N – Museo d’Arte Contemporanea e del Novecento “Collezione Civica"
Via Gragnano, 349 – 51015 Monsummano Terme (PT)

OSPITALITÀ
In vacanza a Monsummano Terme
Le migliori strutture per l’accoglienza e la ristorazione del territorio

PARADISO DEL GUSTO
Un viaggio tra food & wine per gli appassionati del gusto.
Prodotti enogastronomici

MONSUMMANO E DINTORNI
A poca distanza da Monsummano ci sono località, borghi e città da scoprire;
il territorio è ricco di opportunità per chi ama la natura e lo sport, la storia e l’arte.

Monsummano Terme – Medaglia d’Argento al Merito Civile