



EVENTI
ll calendario completo degli eventi di Monsummano e dintorni: fiere, mostre, appuntamenti, feste tradizionali.
Dicembre
12nov(nov 12)16:0024mar(mar 24)16:00Domeniche al planetarioSala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti"

Dettagli Evento
Ripartono a novembre anche gli appuntamenti con le Domeniche al planetario, ciclo di incontri accompagnati dalle lezioni sotto il Planetario, a cura dell’Associazione Astrofili Valdinievole A. Pieri. Si inizia domenica
more
Dettagli Evento
Ripartono a novembre anche gli appuntamenti con le Domeniche al planetario, ciclo di incontri accompagnati dalle lezioni sotto il Planetario, a cura dell’Associazione Astrofili Valdinievole A. Pieri. Si inizia domenica 12 novembre alle ore 16.00 con Due giganti gassosi: Giove e Saturno, a cura di Franco Canepari. In serale alle ore 21.30 seguirà l’osservazione dei due pianeti al Parco Orzali. Il secondo appuntamento del 19 novembre è con Il pendolo di Foucault, a cura di Massimo Macucci. La sera, ancora alle 21.30 a Parco Orzali, ci sarà l’osservazione della Luna, di Giove e Saturno.
Programma delle 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗹 𝗣𝗹𝗮𝗻𝗲𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯-𝟮𝟬𝟮𝟰
𝟭𝟮 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯
𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲 DUE GIGANTI GASSOSI: GIOVE E SATURNO a cura di Franco Canepari
𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟭.𝟯𝟬 Osservazione di Giove e Saturno presso il Parco Orzali
𝟭𝟵 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯
𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲 IL PENDOLO DI FOUCAULT a cura di Massimo Macucci
𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟭.𝟯𝟬 Osservazione della Luna al quarto, Giove e Saturno presso il Parco Orzali
𝟯 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯
𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲 IL MERAVIGLIOSO MONDO DEGLI ATOMI a cura di Renzo Grassi
𝟭𝟳 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯
𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬 – 𝟭𝟮 Osservazione del Sole presso il Parco Orzali
𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲 MARTE: “GEOLOGIA” DEL PIANETA ROSSO a cura di Lorenzo Barni
𝟳 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰
𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲 IL CIELO INVERNALE a cura di Marco Meucci
𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟭.𝟯𝟬 Osservazione delle costellazioni presso Ponte della Nievole in Via delle Colmate
𝟮𝟴 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰
𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲 I CORPI MINORI DEL SISTEMA SOLARE a cura di Massimo Macucci
𝟭𝟭 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰
𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲 L’INQUINAMENTO LUMINOSO a cura di Franco Canepari
𝟮𝟱 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰
𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬 – 𝟭𝟮 Osservazione del Sole presso il Parco Orzali
𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲 DALLE STELLE AL CERVELLO: LUCE E VISIONE a cura di Marco Meucci
𝟭𝟬 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰
𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲 UNA MARATONA CON MESSIER a cura di Cecilia Bencini
𝟮𝟰 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰
𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲 L’ATMOSFERA TERRESTRE a cura di Franco Canepari
Le Domeniche al planetario sono gratuite su prenotazione. Le conferenze si svolgono in Sala Walter Iozzelli, per poi salire al Planetario del museo.
Per info e prenotazioni: 0572/959500 e biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it
La Sala e il museo sono accessibili ai visitatori con difficoltà motorie (campanello, accessi dedicato, ascensore e servizi igienici H).
Orario
Novembre 12 (Domenica) 16:00 - Marzo 24 (Domenica) 16:00
Location
Sala Walter Iozzelli
Biblioteca Comunale di Monsummano
18nov17:0018feb18:30Greta Bisandola: Transumano.Mac,n - 18/11/2023 - 18/02/2024

Dettagli Evento
Al Mac,n Museo di Arte Contemporanea e del Novecento sabato 18 novembre, alle ore 17.00 si terrà l’inaugurazione della nuova temporanea, la mostra personale di Greta Bisandola: Transumano.
more
Dettagli Evento
Al Mac,n Museo di Arte Contemporanea e del Novecento sabato 18 novembre, alle ore 17.00 si terrà l’inaugurazione della nuova temporanea, la mostra personale di Greta Bisandola: Transumano. Un’artista assolutamente originale che indaga profondamente volti e corpi, trasformati, deformati, oggetto di una metamorfosi che la pittrice ottiene attraverso una lavorazione incessante e complessa della materia pittorica. Opere d’arte enigmatiche e al tempo stesso sorprendenti che trasporteranno il visitatore nella dimensione dell’inconscio umano. La mostra, visitabile al pubblico fino al 18 febbraio 2024, è a ingresso libero e gratuito.
L’evento inaugurale (come gli altri eventi organizzati nell’ambito della mostra) è gratuito su prenotazione.
Il museo è accessibile ai visitatori con difficoltà motorie (campanello, accesso dedicato, ascensore e servizio igienico H).
Per info e prenotazioni: 0572. 952140 (in orario di apertura del museo) oppure scrivere a: museoarte@comune.monsummano-terme.pt.it o macn.villa@gmail.com
Orari di apertura del museo: lunedì-giovedì-venerdì ore 15.30-18.30; mercoledì ore 9.30-12.30; sabato e domenica ore 9.30-12.30/15.30-18.30.
Orario
Novembre 18 (Sabato) 17:00 - Febbraio 18 (Domenica) 18:30
Location
Mac'n
01dic17:0019:00Nati per LeggereSala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti"

Dettagli Evento
Venerdì 1 dicembre - ore 17 Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti" Attività di lettura a cura della volontaria Nati Per Leggere Simona e dalla
Dettagli Evento
Venerdì 1 dicembre – ore 17
Sala Iozzelli – Biblioteca “G. Giusti”
Attività di lettura a cura della volontaria
Nati Per Leggere Simona e dalla bibliotecaria Lisa
rivolte a bambini da 0 a 3 anni accompagnati da un adulto
Per informazioni: 0572 959500 – 959502
mail: biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it
Orario
(Venerdì) 17:00 - 19:00
Location
Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti - Monsummano Terme (PT)
Piazza Ferdinando Martini, 30 51105
05dic17:0019:00Attività di Lettura e MusicaSala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti"

Dettagli Evento
Martedì 5 dicembre - ore 17 Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti" Attività di lettura e musica a cura della Bibliotecaria Lisa con l'intervento
more
Dettagli Evento
Martedì 5 dicembre – ore 17
Sala Iozzelli – Biblioteca “G. Giusti”
Attività di lettura e musica
a cura della Bibliotecaria Lisa
con l’intervento della
Accademia Musicale della Valdinievole
rivolte ai bambini da 3 a 6 anni accompagnati da un adulto
Per informazioni: 0572 959500 – 959502
mail: biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it
Orario
(Martedì) 17:00 - 19:00
Location
Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti - Monsummano Terme (PT)
Piazza Ferdinando Martini, 30 51105
06dic16:3018:30Centenario della nascita di Don Lorenzo MilaniSala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti"

Dettagli Evento
Mercoledì 6 dicembre - ore 16.30 Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti" In occasione del Centenario della nascita di Don Lorenzo Milani A partire
more
Dettagli Evento
Mercoledì 6 dicembre – ore 16.30
Sala Iozzelli – Biblioteca “G. Giusti”
In occasione del
Centenario della nascita di Don Lorenzo Milani
A partire dai libri
“LE RAGAZZE DI BARBIANA” e
“NON BESTEMMIARE IL TEMPO”
Conversazioni con l’autrice e curatrice
Sandra Passerotti
ospite del Gruppo di Lettura Il tè delle quattro
coordinato dalla bibliotecaria Stefania
Sarà presente l’ex allieva del priore Fiorella Tagliaferri
Per informazioni: 0572 959500 – 959502
mail: biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it
Orario
(Mercoledì) 16:30 - 18:30
Location
Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti - Monsummano Terme (PT)
Piazza Ferdinando Martini, 30 51105
08dic09:3016:30Innaugurazione Ufficio di Babbo NataleMonsummano Terme

Dettagli Evento
venerdì 8 dicembre Teatro Yves Montand Inaugurazione Ufficio di Babbo Natale Ingresso gratuito Apertura ore 9.30 fino alle 12.30, 14.00 fino alle 16.30 con
more
Dettagli Evento
venerdì 8 dicembre
Teatro Yves Montand
Inaugurazione Ufficio di Babbo Natale
Ingresso gratuito
Apertura ore 9.30 fino alle 12.30, 14.00 fino alle 16.30 con consegna delle letterine a Babbo Natale
Per Informazioni eventi: 338 7722959
Per prenotazione Teatro: 339 2863464 –teatroyvesmontand@gmail.com
Orario
(Venerdì) 09:30 - 16:30
Location
TEATRO YVES MONTAND
Via Cesare Battisti, 97

Dettagli Evento
Venerdì 08 Dicembre 2023 - 18:00 Teatro Yves Montand Compagnia Teatrale TAG (Teatro Attori Giovani) Arendelle è un regno lontano, situato su un fiordo. Qui vivono le
more
Dettagli Evento
Venerdì 08 Dicembre 2023 – 18:00
Teatro Yves Montand
Compagnia Teatrale TAG (Teatro Attori Giovani)
Arendelle è un regno lontano, situato su un fiordo. Qui vivono le principesse Elsa e Anna, due sorelle molto legate l’una all’altra. Un giorno, però, il magico potere di Elsa di comandare la neve e il ghiaccio per poco non uccide la sorella più piccola.
Cresciuta nel dolore di quel ricordo e nel timore di non riuscire a controllare il suo potere e far del male a chi ama, Elsa chiude le porte del palazzo e allontana da sé l’amata sorella per lunghi anni, fino al giorno della sua incoronazione a regina.
Ma ancora una volta l’emozione prevale, scatena la magia e fa piombare il regno in un inverno senza fine. Elsa allora decide di fuggire e di vivere da sola in un castello di ghiaccio nascosto. Sarà Anna, con l’aiuto del nuovo amico Kristoff, della sua renna Sven e del simpaticissimo pupazzo di neve parlante Olaf a mettersi alla ricerca di Elsa.
Saranno tante le difficoltà e i nemici da affrontare, ma le due sorelle impareranno che i poteri magici, anche i più oscuri, si possono controllare e che le persone non si giudicano mai per chi sono ma per le azioni che compiono.
Per Informazioni e Prenotazioni: 339 2863464 – teatroyvesmontand@gmail.com
Orario
(Venerdì) 18:00 - 20:00
Location
TEATRO YVES MONTAND
Via Cesare Battisti, 97
09dic09:3018:30Ufficio di Babbo NataleTeatro Yves Montand

Dettagli Evento
Sabato 9 dicembre TEATRO YVES MONTAND Ufficio di Babbo Natale Ingresso gratuito Aperture 9.30 - 12.00 / 15.00 - 18.30 Per Informazioni eventi: 338 7722959 Per
Dettagli Evento
Sabato 9 dicembre
TEATRO YVES MONTAND
Ufficio di Babbo Natale
Ingresso gratuito
Aperture 9.30 – 12.00 / 15.00 – 18.30
Per Informazioni eventi: 338 7722959
Per prenotazione Teatro: 339 2863464 –teatroyvesmontand@gmail.com
Orario
(Sabato) 09:30 - 18:30
Location
TEATRO YVES MONTAND
Via Cesare Battisti, 97
09dic14:0019:00SABATO 9 DICEMBREPIAZZA BERLINGUER

Dettagli Evento
Sabato 9 dicembre PIAZZA BERLINGUER Dalle ore 14.00 alle 19.00 Sfilata a sei zampe Associazione Canile Hermada, Sopralapanca ADS Presenta Alessandro Martini _
more
Dettagli Evento
Sabato 9 dicembre
PIAZZA BERLINGUER
Dalle ore 14.00 alle 19.00
Sfilata a sei zampe Associazione Canile Hermada, Sopralapanca ADS
Presenta Alessandro Martini
_
Esibizioni varie di musica live
A cura dell’Accademia Musicale della Valdinievole di Monsummano Terme
_
Parata di Mascotte e personaggi delle fiabe
A cura dell’Accademia di Arte e Spettacolo di Eleonora Di Miele e Luca Ferrante
_
Spettacolo Natalizio on stage
A cura della scuola di ballo Smile Dance di Federico Pacini
Mercatino Natalizio, Street Food con Associazioni di Volontariato del territorio, Area Kids, Pony in piazza con “I PONY DI LISA”
Per Informazioni eventi: 338 7722959
Orario
(Sabato) 14:00 - 19:00
Location
Piazza Enrico Berlinguer

Dettagli Evento
Al Museo della Città e del Territorio, nella seicentesca Osteria dei pellegrini, sabato 9 dicembre alle ore 17.00 si terrà l’inaugurazione della mostra Mattoncino… su mattoncino. L’esposizione di opere realizzate con
more
Dettagli Evento
Al Museo della Città e del Territorio, nella seicentesca Osteria dei pellegrini, sabato 9 dicembre alle ore 17.00 si terrà l’inaugurazione della mostra Mattoncino… su mattoncino.
L’esposizione di opere realizzate con il mattoncino più famoso del mondo, sarà curata da Toscanabricks, il LEGO® Users Group della Toscana.
Una mostra inedita, gioiosa, ma al tempo stesso educativa per grandi e piccini, che riscopre la creatività di un gioco senza età.
L’evento inaugurale è ad ingresso libero e gratuito. La mostra sarà visitabile fino al 21 gennaio 2024 (ingresso libero e gratuito).
Il Museo è accessibile ai visitatori con difficoltà motorie.
Per info: 0572 954463 oppure scrivere a museoterritorio@comune.monsummano-terme.pt.it
Orario
Dicembre 9 (Sabato) 17:00 - Gennaio 21 (Domenica) 19:00
Location
Museo della città e del territorio
Piazza Ferdinando Martini, 1, 51015 Monsummano Terme PT
10dic09:3018:30UFFICIO DI BABBO NATALE

Dettagli Evento
Domenica 10 dicembre TEATRO YVES MONTAND Ufficio di Babbo Natale Ingresso gratuito Aperture 9.30 - 12.00 / 15.00 - 18.30 Per Informazioni eventi: 338 7722959 Per
Dettagli Evento
Domenica 10 dicembre
TEATRO YVES MONTAND
Ufficio di Babbo Natale
Ingresso gratuito
Aperture 9.30 – 12.00 / 15.00 – 18.30
Per Informazioni eventi: 338 7722959
Per prenotazione Teatro: 339 2863464 –teatroyvesmontand@gmail.com
Orario
(Domenica) 09:30 - 18:30
Location
Piazza Enrico Berlinguer
10dic10:0019:00DOMENICA 10 DICEMBRE

Dettagli Evento
Domenica 10 dicembre Piazza Berlinguer Dalle ore 10.00 alle 19.00 Musiche Natalizie con live music a cura di Eleonora Lari e le ragazze della
more
Dettagli Evento
Domenica 10 dicembre
Piazza Berlinguer
Dalle ore 10.00 alle 19.00
Musiche Natalizie
con live music a cura di Eleonora Lari e le ragazze della scuola Keylab di Montecatini Terme
_
Parata di Mascotte e personaggi delle fiabe
A cura dell’Accademia di Arte e Spettacolo di Eleonora Di Miele e Luca Ferrante
_
Spettacolo “NICOLA E ISOTTA”
con il ventriloquo Nicola Pesaresi
Mercatino Natalizio, Street Food con Associazioni di Volontariato del territorio, Area Kids, Pony in piazza con “I PONY DI LISA”
Per Informazioni eventi: 338 7722959
Orario
(Domenica) 10:00 - 19:00
Location
Piazza Enrico Berlinguer
15dic17:0019:00Attività di Lettura e Laboratorio CreativoSala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti"

Dettagli Evento
Venerdì 15 dicembre - ore 17 Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti Attività di lettura e laboratorio creativo a cura della bibliotecaria Lisa e dei
more
Dettagli Evento
Venerdì 15 dicembre – ore 17
Sala Iozzelli – Biblioteca “G. Giusti
Attività di lettura e laboratorio creativo a cura
della bibliotecaria Lisa e dei folletti di Babbo Natale
rivolto ai bambini da 6 a 10 anni accompagnati da un adulto
Per informazioni: 0572 959500 – 959502
mail: biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it
Orario
(Venerdì) 17:00 - 19:00
Location
Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti - Monsummano Terme (PT)
Piazza Ferdinando Martini, 30 51105
16dic09:3018:30UFFICIO DI BABBO NATALEnatale da favola

Dettagli Evento
Sabato 16 dicembre TEATRO YVES MONTAND Ufficio di Babbo Natale Ingresso gratuito Aperture 9.30 - 12.00 / 15.00 - 18.30 Per
Dettagli Evento
Sabato 16 dicembre
TEATRO YVES MONTAND
Ufficio di Babbo Natale
Ingresso gratuito
Aperture 9.30 – 12.00 / 15.00 – 18.30
Per Informazioni eventi: 338 7722959
Per prenotazione Teatro: 339 2863464 –teatroyvesmontand@gmail.com
Orario
(Sabato) 09:30 - 18:30
Location
Piazza Enrico Berlinguer
16dic21:0023:00GOSPEL EXPERIENCETeatro Yves Montand - Concerto di Natale -

Dettagli Evento
GOSPEL EXPERIENCE 16 dicembre 2023 - ore 21.00 Teatro Yves Montand Vincenzo Genovese Gospel Band La band può essere inserita nella categoria
more
Dettagli Evento
GOSPEL EXPERIENCE
16 dicembre 2023 – ore 21.00
Teatro Yves Montand
Vincenzo Genovese Gospel Band
La band può essere inserita nella categoria della black music, con forti influenze del gospel, del funk, della soul music.
Genovese, direttore d’orchestra e baldleader, propone il tipico sound del Gospel Contemporaneo.
Vincenzo Genovese: Piano, Hammond, Direttore
Riccardo Onori: Chitarra
Marco Galieno: Basso
Adriano Molinari: Percussioni
Andrea Tofanelli: Tromba
Luca Signorini: Sax
Dario Cecchini: Sax Baritono
Francesco Cangi: Trombone
Nadyne Rush, Daniel Dzanta: Voce Solista
Coro Gospel (24 persone)
Per informazioni e prenotazioni: 339 2863464 – teatroyvesmontand@gmail.com
Orario
(Sabato) 21:00 - 23:00
Location
TEATRO YVES MONTAND
Via Cesare Battisti, 97
17dic09:3018:30UFFICIO DI BABBO NATALE

Dettagli Evento
Domenica 17 dicembre TEATRO YVES MONTAND Ufficio di Babbo Natale Ingresso gratuito Aperture 9.30 - 12.00 / 15.00 - 18.30 Per Informazioni
Dettagli Evento
Domenica 17 dicembre
TEATRO YVES MONTAND
Ufficio di Babbo Natale
Ingresso gratuito
Aperture 9.30 – 12.00 / 15.00 – 18.30
Per Informazioni eventi: 338 7722959
Per prenotazione Teatro: 339 2863464 –teatroyvesmontand@gmail.com
Orario
(Domenica) 09:30 - 18:30
Location
Piazza Enrico Berlinguer
23dic17:0019:00"MUSICA EMOZIONI E PENSIERI"Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti"

Dettagli Evento
Sabato 23 dicembre - ore 17 Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti" Conferenza-Spettacolo "MUSICA EMOZIONI E PENSIERI" a cura del cantante Graziano Biondi
more
Dettagli Evento
Sabato 23 dicembre – ore 17
Sala Iozzelli – Biblioteca “G. Giusti”
Conferenza-Spettacolo
“MUSICA EMOZIONI E PENSIERI”
a cura del cantante Graziano Biondi
Intermezzi musicali al pianoforte di Luca Innocenti
Per informazioni: 0572 959500 – 959502
mail: biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it
Orario
(Sabato) 17:00 - 19:00
Location
Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti - Monsummano Terme (PT)
Piazza Ferdinando Martini, 30 51105
Gennaio
06gen14:0019:00SABATO 6 GENNAIOEVENTI IN PIAZZA BERLINGUER

Dettagli Evento
Sabato 6 gennaio Piazza Berlinguer Dalle ore 14.00 alle 19.00 Esibizioni varie di musica live A cura dell'Accademia Musicale della Valdinievole di
more
Dettagli Evento
Sabato 6 gennaio
Piazza Berlinguer
Dalle ore 14.00 alle 19.00
Esibizioni varie di musica live
A cura dell’Accademia Musicale della Valdinievole di Monsummanoo Terme
_
Esibizione della scuola di ballo Smile Dance
di Federica Pacini
_
Andrea Prestianni
Live Show
_
Arrivo della Befana
in Piazza Berlinguer con il vespa club Monsummano T. con foto ricordo e dolci per tutti i bambini
Mercatino Natalizio, Street Food con Associazioni di Volontariato del territorio, Area Kids, Pony in piazza con “I PONY DI LISA”
Per Informazioni eventi: 338 7722959
Orario
(Sabato) 14:00 - 19:00
Location
Piazza Enrico Berlinguer

Dettagli Evento
Sabato 06 Gennaio 2024 - 18:00 Teatro Yves Montand Regia di Eleonora Di Miele, Compagnia TAG Nel villaggio di Chinonsò gli abitanti sono pronti a celebrare il
more
Dettagli Evento
Sabato 06 Gennaio 2024 – 18:00
Teatro Yves Montand
Regia di Eleonora Di Miele, Compagnia TAG
Nel villaggio di Chinonsò gli abitanti sono pronti a celebrare il prossimo arrivo del Natale. La sola a nutrire dei dubbi sull’effettivo significato del 25 dicembre è una bambina, Cindy, che vede nei suoi concittadini una corsa al consumismo e non il vero spirito di come dovrebbe essere quel giorno. La piccola vorrebbe convincere il sindaco a inviare alla festa il Grinch, un essere verde e peloso che vive da tempo in solitudine sul monte Bricioloso. Questi è temuto da tutti ma viene comunque assunto come mastrallegro per la celebrazione, iniziando a organizzare scherzi che rischiano di compromettere il Natale.
Un Musical ricco di colori musiche e divertimento. il Grinch riuscirà a restituire il Natale? non vi resta che scoprirlo….
Per informazioni e prenotazione: 339 2863464 – teatroyvesmontand@gmail.com
Orario
(Sabato) 18:00 - 20:00
Location
TEATRO YVES MONTAND
Via Cesare Battisti, 97

MONSUMMANO TERME
Una meta turistica perfetta per chi vuole visitare il cuore della Toscana.

MONSUMMANO TERME
Monsummano Terme sorge ai piedi del colle di Monsummano Alto, nel nord della Toscana, tra Firenze e Lucca. Immersa in un territorio incantato tra ambienti naturali ancora incontaminati e insolite testimonianze di arte e storia
scopri di più

MONSUMMANO ALTO
Il colle di Monsummano – Monsummano Alto sorge alle falde settentrionali del Montalbano, elevandosi con la sua forma tronco conica per circa 340 metri sul livello del mare, dove il torrente Nievole si getta nella pianura
scopri di più

MONTEVETTOLINI
Alle falde nord occidentali del Montalbano sorge il borgo di Montevettolini arroccato sulla sommità del colle, a 187 metri sul livello del mare e a poco più di quattro chilometri dal centro di Monsummano Terme
scopri di più

IL COLLE
Il colle di Monsummano sorge alle falde settentrionali del Montalbano, elevandosi con la sua forma tronco conica per circa 350 metri sul livello del mare, dove il torrente Nievole si getta nella pianura
scopri di più

CINTOLESE
Nella seconda metà del settecento la zona dove oggi sorge la frazione di Cintolese fu interessata dalle opere di bonifica volute dal Granduca Pietro Leopoldo, che permisero il prosciugamento di vari terreni paludosi.
scopri di più

PADULE DI FUCECCHIO
Il Padule di Fucecchio ha un’estensione di circa 1800 ettari, divisi fra la Provincia di Pistoia e la Provincia di Firenze; se pur ampiamente ridotto rispetto all’antico lago-padule che un tempo occupava gran parte della Valdinievole meridionale
scopri di più

NEWS

LA MONSUMMANO DI DOMANI SI COSTRUISCE OGGI
Per fare sì che la Mobilità a Monsummano sia SOSTENIBILE e la città si sviluppi ascoltando la voce dei cittadini abbiamo bisogno di VOI! Questo è un questionario per il PUMS ( piano urbano mobilità sostenibile ), c'è tempo fino al 30 aprile per compilarlo, resterà anonimo ma ci servirà a fare crescere a misura di cittadino la nostra città!

OSPITALITÀ
In vacanza a Monsummano Terme
Le migliori strutture per l’accoglienza e la ristorazione del territorio


PARADISO DEL GUSTO
Un viaggio tra food & wine per gli appassionati del gusto.
Prodotti enogastronomici

MONSUMMANO E DINTORNI
A poca distanza da Monsummano ci sono località, borghi e città da scoprire;
il territorio è ricco di opportunità per chi ama la natura e lo sport, la storia e l’arte.
Monsummano Terme – Medaglia d’Argento al Merito Civile
