



EVENTI
ll calendario completo degli eventi di Monsummano e dintorni: fiere, mostre, appuntamenti, feste tradizionali.
Gennaio
08ott(ott 8)21:0015apr(apr 15)21:00Stagione Teatrale 2022-2023al Teatro Yves Montand

Dettagli Evento
Siamo lieti di presentare la Stagione Teatrale 2022-2023 al Teatro Yves Montand, Prosa e Famiglia e tante novità con eventi, festival e rassegne, con una nuova direzione artistica. La campagna abbonamenti inizierà
more
Dettagli Evento
Siamo lieti di presentare la Stagione Teatrale 2022-2023 al Teatro Yves Montand, Prosa e Famiglia e tante novità con eventi, festival e rassegne, con una nuova direzione artistica.
La campagna abbonamenti inizierà da martedì 5 Luglio presso la sede di ASD ACCADEMIA in via del Capannone 434 a Monsummano Terme.
Il Martedi’ e il giovedì dalle ore 15:30 alle 19:00.
PROSA
Sabato 8 ottobre ore 21.00
INTO THE DUST
Racconti di storie inedite dell’11 settembre.
Regia di Andrea Walts.
Sabato 15 ottobre ore 21.00
SCONTO DI PENA
Commedia irriverente con finale a sorpresa.
Regia di Luca Ferrante.
Sabato 5 novembre
LETTERE D’AMORE ore 21.00
Dedicata e spiritosa partitura per anime sole.
Sabato 19 Novembre ore 21.00
OPERAZIONE CARNEVALE
Nello stesso luogo presente e passato si incontrano per scoprire la verità.
Regia di Matteo Cerchiai.
Sabato 26 novembre ore 21.00
GLI ULTIMI SARANNO ULTIMI
Un autentico capolavoro tragicomico figlio dei nostri tempi.
Regia di Gianfranco Pedulla.
Sabato 21 gennaio 2023 ore 21.00
SALI O SCENDO?
Una commedia dove lo spettatore si identifica domandandosi se il destino di ognuno di noi è già scritto.
Regia di Danilo De Santis.
Sabato 25 febbraio 2023 ore 21.00
FACCIA UN’ALTRA FACCIA
La faccia è l’unica zona del corpo che mostriamo nuda.
Regia di Antonio Pisu.
Sabato 18 marzo 2023 ore 21.00
NEANCHE IL TEMPO DI PIACERSI
Satira divertente e impietosa della nostra società, dei nostri costumi e dei rinnovati linguaggi.
Regia di Tiziana Foschi.
Sabato 15 aprile 2023 ore 21.30
SEMPRE FIORI, MAI UN FIORAIO!
Pino Strabioli omaggia Paolo Poli.
Con Pino Strabioli e Marcello Fiorini alla Fisarmonica.
FAMIGLIE
Domenica 30 ottobre ore 18.30
SPETTACOLO DI HALLOWEEN
Spettecolo di improvvisazione teatrale, produzione Teatro Criminale.
Giovedì 8 dicembre ore 18.00
IL CASTELLO DI GHIACCIO
Musical liberamente ispirato alla fiaba “La regina delle nevi”.
Regia di Eleonora Miele, Compagnia TAG.
Domenica 11 dicembre ore 18.00
CANZONI A TEATRO
Spettacolo musicale di e con Lorenzo Baglioni.
Domenica 18 dicembre ore 18.30
NATALE AL BASILICO
Due atti di travolgente comicità vedrà i personaggi bloccati da un bufera di neve a vivere i giorni prima del natale in modo inaspettato.
Regia di Barnaba Guerri.
Sabato 7 gennaio 2023 ore 18.00
IL GRINCH E IL NATALE RESTITUITO
Musical ispirato al racconto del “Grinch”
Regia di Eleonora Miele, Compagnia TAG.
Domenica 5 marzo 2023 ore 18.00
IO, LUI E LEI SHOW
Canzoni, musica e teatro con Eleonora di Miele, Giuliano Chiavarello e Danny Puccini.
Per info: 339 2863464
E-mail teatroyvesmontand@gmail.com
Orario
Ottobre 8 (Sabato) 21:00 - Aprile 15 (Sabato) 21:00
Location
TEATRO YVES MONTAND
Via Cesare Battisti, 97

Dettagli Evento
Museo di Arte Contemporanea e del Novecento è onorato di presentare la sua nuova mostra: Roberta Serenari. Axis Mundi. Roberta Serenari, artista bolognese, racconta, con la sua tecnica altissima,
more
Dettagli Evento
Orario
Ottobre 29 (Sabato) 00:00 - Gennaio 15 (Domenica) 00:00
08dic(dic 8)00:0007gen(gen 7)00:00NATALE DA FAVOLA a Monsummano Terme8 dicembre - 7 gennaio 20233

Dettagli Evento
Un ricco programma di eventi animerà Monsummano Terme per il periodo delle festività natalizie (8 dicembre - 7 gennaio 2023). Spettacoli teatrali, mercatini natalizi, giostre e animazioni per i più piccoli,
more
Dettagli Evento
Un ricco programma di eventi animerà Monsummano Terme per il periodo delle festività natalizie (8 dicembre – 7 gennaio 2023).
Spettacoli teatrali, mercatini natalizi, giostre e animazioni per i più piccoli, street food e per finire la Befana in piazza Giuseppe Giusti. In collaborazione con l’associazione Senza Tempo e l’Accademia di Danza e Spettacolo diretta da Eleonora Di Miele.
Scopri tutti gli eventi :
Orario
Dicembre 8 (Giovedì) 00:00 - Gennaio 7 (Sabato) 00:00
Organizer
Associazione Senza Tempo
07gen18:0021:00IL GRINCH E IL NATALE RESTITUITOTeatro per famiglie

Dettagli Evento
Sabato 7 gennaio 2023 ore 18.00 - Teatro Yves Montand - Monsummano Terme Musical ispirato al racconto del "Grinch". Liberamente tratto dal racconto del Dr. Seuss “How the Grinch stole Christimas’ dedicato
Dettagli Evento
Sabato 7 gennaio 2023 ore 18.00 – Teatro Yves Montand – Monsummano Terme
Musical ispirato al racconto del “Grinch”.
Liberamente tratto dal racconto del Dr. Seuss “How the Grinch stole Christimas’ dedicato a tutte le famiglie. Lo spettacolo, racconta la famosa storia natalizia dello scorbutico Grinch. Questo essere verde e peloso disprezza il Natale e la natura ormai commerciale della festa…
Regia di Eleonora Di Miele, Compagnia TAG.
Orario
(Sabato) 18:00 - 21:00
Location
TEATRO YVES MONTAND
Via Cesare Battisti, 97

Dettagli Evento
Martedì 10 gennaio – ore 17 Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti" Attività di lettura a cura della bibliotecaria Lisa rivolte a bambini da 6 a 10 anni
more
Dettagli Evento
Martedì 10 gennaio – ore 17
Sala Iozzelli – Biblioteca “G. Giusti”
Attività di lettura a cura della bibliotecaria Lisa rivolte a bambini da 6 a 10 anni accompagnati da un adulto
Info e prenotazioni: Tel. 0572 959500 – 959502 mail biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it
Orario
(Martedì) 17:00 - 19:00
Location
Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti - Monsummano Terme (PT)
Piazza Ferdinando Martini, 30 51105

Dettagli Evento
Dopo la pausa natalizia torna l'appuntamento con le Domeniche al Planetario. Il 15 gennaio, alle ore 16.00. il Prof. Massimo Macucci ci
more
Dettagli Evento
Orario
(Domenica) 16:00 - 18:00
Location
Museo della città e del territorio
Piazza Ferdinando Martini, 1, 51015 Monsummano Terme PT

Dettagli Evento
Martedì 17 gennaio – ore 18 Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti" Presentazione del libro "UNIVERSAL DESIGN 2 e 3" – Pagnini Editore Saluti del Vice Sindaco Elena Sinimberghi Sarà presente l'autore arch.
Dettagli Evento
Martedì 17 gennaio – ore 18
Sala Iozzelli – Biblioteca “G. Giusti”
Presentazione del libro “UNIVERSAL DESIGN 2 e 3” – Pagnini Editore
Saluti del Vice Sindaco Elena Sinimberghi
Sarà presente l’autore arch. Gianluca Fedi con intervalli musicali del pianista Luca Innocenti
Info e prenotazioni: Tel. 0572 959500 – 959502 mail biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it
Orario
(Martedì) 18:00 - 20:00
Location
Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti - Monsummano Terme (PT)
Piazza Ferdinando Martini, 30 51105

Dettagli Evento
Giovedì 19 gennaio – ore 17 Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti" Attività di lettura Nati per Leggere a cura della volontaria di Antonietta e della bibliotecaria Lisa rivolte a bambini da
Dettagli Evento
Giovedì 19 gennaio – ore 17
Sala Iozzelli – Biblioteca “G. Giusti”
Attività di lettura Nati per Leggere a cura della volontaria di Antonietta e della bibliotecaria Lisa rivolte a bambini da 0 a 3 anni accompagnati da un adulto
Info e prenotazioni: Tel. 0572 959500 – 959502 mail biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it
Orario
(Giovedì) 17:00 - 19:00
Location
Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti - Monsummano Terme (PT)
Piazza Ferdinando Martini, 30 51105
21gen21:0023:00SALI O SCENDO?Teatro di Prosa

Dettagli Evento
Sabato 21 gennaio 2023 - Tearo Yves Montand - Monsummano Terme Una commedia dove lo spettatore si identifica domandandosi se il destino di ognuno di noi è già scritto. Attilio è speranzoso
Dettagli Evento
Sabato 21 gennaio 2023 – Tearo Yves Montand – Monsummano Terme
Una commedia dove lo spettatore si identifica domandandosi se il destino di ognuno di noi è già scritto.
Attilio è speranzoso ed emozionato perché sta per citofonare a Sofia, una ragazza conosciuta ad una festa che, secondo quanto predetto da una chiromante, sarà la donna della sua vita…
Regia di Danilo De Santis con Roberta Mastromichele, Eleonora D’Achille, Piero Scornavacchi, Chiara Canitano e Danilo De Santis.
Orario
(Sabato) 21:00 - 23:00
Location
TEATRO YVES MONTAND
Via Cesare Battisti, 97

Dettagli Evento
Mercoledì 25 gennaio – ore 21 Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti" Conferenza di Giampiero Giampieri “LE FIABE DI GIAMBATTISTA BASILE, IL PADRE DELLA FIABA EUROPEA” Letture a cura di Giuseppe Amoriello Info e
Dettagli Evento
Mercoledì 25 gennaio – ore 21
Sala Iozzelli – Biblioteca “G. Giusti”
Conferenza di Giampiero Giampieri “LE FIABE DI GIAMBATTISTA BASILE, IL PADRE DELLA FIABA EUROPEA”
Letture a cura di Giuseppe Amoriello
Info e prenotazioni: Tel. 0572 959500 – 959502 mail biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it
Orario
(Mercoledì) 21:00 - 23:00
Location
Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti - Monsummano Terme (PT)
Piazza Ferdinando Martini, 30 51105

Dettagli Evento
In occasione della Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio, alle ore 10, alcuni partecipanti del Gruppo di Lettura “Il tè delle quattro” si ritroveranno nella Sala Iozzelli della
more
Dettagli Evento
Orario
(Venerdì) 10:00 - 12:00
Location
Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti - Monsummano Terme (PT)
Piazza Ferdinando Martini, 30 51105

Dettagli Evento
Al Mac,n - Museo di Arte Contemporanea e del Novecento è di scena tutta l’ironia dei personaggi di Frank Federighi, ospiti “speciali” delle sale di Villa Renatico Martini. Caricature, la personale
more
Dettagli Evento
Al Mac,n – Museo di Arte Contemporanea e del Novecento è di scena tutta l’ironia dei personaggi di Frank Federighi, ospiti “speciali” delle sale di Villa Renatico Martini.
Caricature, la personale dell’artista lucchese, maestro del genere, sarà visitabile fino al 7 maggio 2023.
Sabato 28 gennaio 2023 ore 17.00. Inaugurazione Mostra
Domenica 19 febbraio alle ore 16.00. si terrà la visita guidata (gratuita su prenotazione) alla mostra.
Giovedì 2 marzo 2023 ore 17.00. Pomeriggi con l’arte “Potenti di altri tempi”
Domenica 16 aprile 2023. ore 16.00. Visita guidata alla mostra
Domenica 30 aprile 2023. ore 16.00. Visita guidata alla mostra
Orario invernale: lunedì-giovedì-venerdi ore 15.30 – 18.30, mercoledì ore 9.30-12.30, sabato e domenica ore 9.30-12.30 e 15.30-18.30
Orario estivo: lunedì-giovedì-venerdì ore 16.00-19.00, mercoledì ore 9.30-12.30, sabato e domenica ore 9.30-12.30 e 16.00-19.00
L’ingresso al museo è libero e gratuito. (tutti gli eventi sono su prenotazione)
Per info: 0572 952140 – 366 5363331 oppure macn.villa@gmail.com www.macn.it
Orario
Gennaio 28 (Sabato) 16:00 - Maggio 7 (Domenica) 00:00
Location
MAC,N – Museo d’Arte Contemporanea e del Novecento “Collezione Civica"
Via Gragnano, 349 – 51015 Monsummano Terme (PT)

Dettagli Evento
Martedì 31 gennaio 2023, alle ore 17.30, nella Sala Iozzelli della Biblioteca comunale “Giuseppe Giusti” si terrà la conferenza “GLI UOMINI VENGONO DA MARTE E LE DONNE DA VENERE” a
more
Dettagli Evento
Martedì 31 gennaio 2023, alle ore 17.30, nella Sala Iozzelli della Biblioteca comunale “Giuseppe Giusti” si terrà la conferenza “GLI UOMINI VENGONO DA MARTE E LE DONNE DA VENERE” a cura di Manuela Ambrosini, titolo ripreso dal famoso romanzo di John Gray.
Da sempre le relazioni sono fonte di curiosità per quanto riguarda il loro funzionamento. L’amore è uno dei più grandi misteri che esista al mondo. Senza voler escludere le nuove famiglie, che si fondano su sentimenti affettivi che possono coinvolgere anche uomini tra loro o donne tra loro, questo incontro è incentrato sulle relazioni nella particolare prospettiva fornita dagli archetipi planetari che appartengono all’Astrologia Umanistica.
Alcuni hanno un’idea dell’Astrologia che contempla la visione commerciale che ne viene fornita, in particolare l’oroscopo e le previsioni. Invece l’Astrologia è un linguaggio simbolico che può mostrarci un progetto esistenziale che ci appartiene.
Un incontro particolare per capire, attraverso pillole di astrologia umanistica, un mondo poco conosciuto che verrà illustrato per la prima volta in Biblioteca.
Manuela Ambrosini è laureata in Giurisprudenza e in Scienze dell’Educazione.
È insegnante di Astrologia, Professional Counselor con iscrizione al registro di Assocounseling, Facilitatrice in Costellazioni Familiari, Fondatrice del metodo di crescita personale Oasi di Luce, Insegnante di Hatha Yoga.
Conduce seminari per accedere a competenze di energia sottile e pratica del Channeling, secondo gli insegnamenti di Baba Bedi.
Vive e lavora tra Roma, Milano e Monsummano Terme. Tiene corsi e convegni in molte zone d’Italia.
È insegnante del corso online Eroi di Luce per apprendere l’Astrologia Umanistica per la conoscenza di sé.
Effettua incontri individuali di lettura del tema natale astrologico e counseling.
Info: Tel. 0572 959500 – 959502
Orario
(Martedì) 17:30 - 19:00
Location
Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti - Monsummano Terme (PT)
Piazza Ferdinando Martini, 30 51105
Febbraio
09feb17:0018:00Giochi da tavolo che passioneattività ludiche per tutti

Dettagli Evento
MUseo della Città e del Territorio - BIblioteca Comunale Giovedì 9 febbraio – ore 17 Attività ludiche per tutti “GIOCHI DA TAVOLO CHE PASSIONE!” a cura della volontaria Ida Per info e prenotazioni:
Dettagli Evento
MUseo della Città e del Territorio – BIblioteca Comunale
Giovedì 9 febbraio – ore 17
Attività ludiche per tutti “GIOCHI DA TAVOLO CHE PASSIONE!” a cura della volontaria Ida
Per info e prenotazioni: 0572 959500 – 959502 biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it
Orario
(Giovedì) 17:00 - 18:00
Location
Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti - Monsummano Terme (PT)
Piazza Ferdinando Martini, 30 51105
14feb17:0018:00Attività di lettura e musicaSala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti" - Monsummano Terme

Dettagli Evento
Martedì 14 febbraio – ore 17 Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti" Attività di lettura e musica a cura della volontaria Nati per la Musica Michela e della bibliotecaria Lisa rivolte a
Dettagli Evento
Martedì 14 febbraio – ore 17
Sala Iozzelli – Biblioteca “G. Giusti”
Attività di lettura e musica a cura della volontaria Nati per la Musica Michela e della bibliotecaria Lisa rivolte a bambini da 3 a 6 anni accompagnati da un adulto
Per info e prenotazioni: 0572 959500 – 959502 biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it
Orario
(Martedì) 17:00 - 18:00
Location
Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti - Monsummano Terme (PT)
Piazza Ferdinando Martini, 30 51105

Dettagli Evento
Sabato 18 febbraio alle ore 16.30, nell’ambito della mostra, N.S. Jesu Cristo, della SS. Vergine Maria e di tutti i Santi del Paradiso”. Immagini e documenti d’arte fra Valdinievole e
more
Dettagli Evento
Sabato 18 febbraio alle ore 16.30, nell’ambito della mostra, N.S. Jesu Cristo, della SS. Vergine Maria e di tutti i Santi del Paradiso”. Immagini e documenti d’arte fra Valdinievole e Montalbano, in Sala Walter Iozzelli, si terrà il secondo incontro “Simboli e immagini dei Santi”.
L’evento è gratuito su prenotazione.
Per info: 0572 954463 – oppure museoterritorio@comune.monsummano-terme.pt.it
Orario
(Sabato) 16:30 - 17:30
Location
Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti - Monsummano Terme (PT)
Piazza Ferdinando Martini, 30 51105

Dettagli Evento
Uno spettacolo musicale con
more
Dettagli Evento
Quali saranno le conseguenze?
Orario
(Sabato) 21:00 - 23:00
Location
TEATRO YVES MONTAND
Via Cesare Battisti, 97
23feb17:0018:00Attività di letturaSala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti" - Monsummano Terme

Dettagli Evento
Giovedì 23 febbraio – ore 17 Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti" Attività di lettura a cura della volontaria Simona e della bibliotecaria Lisa rivolte a bambini da 6 a 10 anni
Dettagli Evento
Giovedì 23 febbraio – ore 17
Sala Iozzelli – Biblioteca “G. Giusti”
Attività di lettura a cura della volontaria Simona e della bibliotecaria Lisa rivolte a bambini da 6 a 10 anni accompagnati da un adulto
Per info e prenotazioni: 0572 959500 – 959502 biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it
Orario
(Giovedì) 17:00 - 18:00
Location
Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti - Monsummano Terme (PT)
Piazza Ferdinando Martini, 30 51105
25feb21:0023:00FACCIA UN'ALTRA FACCIATeatro di Prosa

Dettagli Evento
Sabato 25 febbraio ore 21.00 - Teatro Yves Montand - Monsummano Terme Persone, tipologie umane che ho visto passare (ma anche restare) in molti
more
Dettagli Evento
Sabato 25 febbraio ore 21.00 – Teatro Yves Montand – Monsummano Terme


Orario
(Sabato) 21:00 - 23:00
Location
TEATRO YVES MONTAND
Via Cesare Battisti, 97

Dettagli Evento
Martedì 28 febbraio – ore 17,30 Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti" A partire dal libro "CRONACHE DALLA CONTEA DI GIUGNANO"– Porto Seguro Editore Conversazioni con l'autrice Cinzia Silvestri ospite del Gruppo di
Dettagli Evento
Martedì 28 febbraio – ore 17,30
Sala Iozzelli – Biblioteca “G. Giusti”
A partire dal libro “CRONACHE DALLA CONTEA DI GIUGNANO”– Porto Seguro Editore
Conversazioni con l’autrice Cinzia Silvestri ospite del Gruppo di Lettura “Il tè delle quattro” coordinato dalla bibliotecaria Stefania
Per info e prenotaioni: 0572 959500 – 959502 biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it
Orario
(Martedì) 17:30 - 19:00
Location
Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti - Monsummano Terme (PT)
Piazza Ferdinando Martini, 30 51105

MONSUMMANO TERME
Una meta turistica perfetta per chi vuole visitare il cuore della Toscana.

MONSUMMANO TERME
Monsummano Terme sorge ai piedi del colle di Monsummano Alto, nel nord della Toscana, tra Firenze e Lucca. Immersa in un territorio incantato tra ambienti naturali ancora incontaminati e insolite testimonianze di arte e storia
scopri di più

MONSUMMANO ALTO
Il colle di Monsummano – Monsummano Alto sorge alle falde settentrionali del Montalbano, elevandosi con la sua forma tronco conica per circa 340 metri sul livello del mare, dove il torrente Nievole si getta nella pianura
scopri di più

MONTEVETTOLINI
Alle falde nord occidentali del Montalbano sorge il borgo di Montevettolini arroccato sulla sommità del colle, a 187 metri sul livello del mare e a poco più di quattro chilometri dal centro di Monsummano Terme
scopri di più

IL COLLE
Il colle di Monsummano sorge alle falde settentrionali del Montalbano, elevandosi con la sua forma tronco conica per circa 350 metri sul livello del mare, dove il torrente Nievole si getta nella pianura
scopri di più

CINTOLESE
Nella seconda metà del settecento la zona dove oggi sorge la frazione di Cintolese fu interessata dalle opere di bonifica volute dal Granduca Pietro Leopoldo, che permisero il prosciugamento di vari terreni paludosi.
scopri di più

PADULE DI FUCECCHIO
Il Padule di Fucecchio ha un’estensione di circa 1800 ettari, divisi fra la Provincia di Pistoia e la Provincia di Firenze; se pur ampiamente ridotto rispetto all’antico lago-padule che un tempo occupava gran parte della Valdinievole meridionale
scopri di più

NEWS

LA MONSUMMANO DI DOMANI SI COSTRUISCE OGGI
Per fare sì che la Mobilità a Monsummano sia SOSTENIBILE e la città si sviluppi ascoltando la voce dei cittadini abbiamo bisogno di VOI! Questo è un questionario per il PUMS ( piano urbano mobilità sostenibile ), c'è tempo fino al 30 aprile per compilarlo, resterà anonimo ma ci servirà a fare crescere a misura di cittadino la nostra città!

OSPITALITÀ
In vacanza a Monsummano Terme
Le migliori strutture per l’accoglienza e la ristorazione del territorio


PARADISO DEL GUSTO
Un viaggio tra food & wine per gli appassionati del gusto.
Prodotti enogastronomici

MONSUMMANO E DINTORNI
A poca distanza da Monsummano ci sono località, borghi e città da scoprire;
il territorio è ricco di opportunità per chi ama la natura e lo sport, la storia e l’arte.
Monsummano Terme – Medaglia d’Argento al Merito Civile
