
EVENTI
ll calendario completo degli eventi di Monsummano e dintorni: fiere, mostre, appuntamenti, feste tradizionali.
Luglio

Dettagli Evento
Sabato 24 maggio alle ore 17.00 il Mac,n Museo di Arte Contemporanea e del Novecento inaugura la mostra ARTISTI DI CHINA. FUMETTI E ILLUSTRAZIONI. Un viaggio spettacolare nel mondo della
more
Dettagli Evento
Sabato 24 maggio alle ore 17.00 il Mac,n Museo di Arte Contemporanea e del Novecento inaugura la mostra ARTISTI DI CHINA. FUMETTI E ILLUSTRAZIONI. Un viaggio spettacolare nel mondo della “nona arte”.
Nelle sale di Villa Renatico Martini, allestite dal maestro Rocco Normanno, sei grandi matite del comic : Giovanni Ballati, Riccardo Innocenti, Marcello Mangiantini, Umberto Sacchelli, Cristiano Soldatich, Enzo Troiano.
L’ingresso all’evento è gratuito ( con possibilità di riservare i posti a sedere per i saluti iniziali ).
La mostra sarà visitabile fino al 21 settembre 2025.
Per info e prenotazioni: 0572 952140 – 959501
museoarte@comune.monsummano-terme.pt.it
Il museo è accessibile ai visitatori con difficoltà motorie.
Orario
Maggio 24 (Sabato) - Settembre 21 (Domenica)
Location
Museo di Arte Contemporanea e del Novecento
Villa Renatico Martini, Via di Gragnano, 349

Dettagli Evento
Sabato 7 giugno alle ore 17.00, si terrà l'incontro, a cura di Monsignor Alberto Tampellini, dal titolo "Tipologie di accoglienza ospedaliera in un tratto di valico della Cassia Minore. Gli
more
Dettagli Evento
Sabato 7 giugno alle ore 17.00, si terrà l’incontro, a cura di Monsignor Alberto Tampellini, dal titolo “Tipologie di accoglienza ospedaliera in un tratto di valico della Cassia Minore. Gli spedali dei territori della Pieve di San Pietro a Neure e di Serravalle tra XIII e XIV secolo“. E’ il secondo appuntamento di approfondimento organizzato nell’ambito dell’interessante mostra “Ospitare i pellegrini, assistere gli ammalati. Ospizi e ospedali intorno al Padule di Fucecchio nei secoli XIII-XIV”, curata dalla Professoressa G.C. Romby.
L’ingresso è libero e gratuito. Per info: 0572 959501 – museoterritorio@comune.monsummano-terme.pt.it.
Il museo è accessibile ai visitatori con difficoltà motorie.
Orario
Year Around Event (2025)
Location
Museo della città e del territorio
Piazza Ferdinando Martini, 1, 51015 Monsummano Terme PT
16giu(giu 16)21:0021lug(lug 21)23:00Lunedì in VillaVilla Renatico Martini

Dettagli Evento
Nel verde del Parco della storica Villa Renatico Martini, ogni lunedì sera dal 16 giugno al 21 luglio, Lunedì in Villa, una rassegna
more
Dettagli Evento
Orario
Giugno 16 (Lunedì) 21:00 - Luglio 21 (Lunedì) 23:00
Location
Villa Renatico Martini
03lug(lug 3)19:3006(lug 6)00:00Monsummano Beer Fest Parco Orzali

Dettagli Evento
Al via la seconda edizione del Monsummano Beer Fest che si svolgerà dal 3 al 6 luglio al Parco Orzali, dalle ore 19,30 alle 24,00, a Monsummano Terme. Ci saranno stand enogastronomici
more
Dettagli Evento
a seguire DJ party anni 2000 le più belle canzoni dance del nuovo millennio con RINGO DJ
Orario
3 (Giovedì) 19:30 - 6 (Domenica) 00:00
Location
Parco Orzali
Parco Orzali
04lug(lug 4)21:3031(lug 31)23:00"CINEMA NEL PARCO"Parco D. Bowie Villa Renatico Martini

Dettagli Evento
Anche quest'anno il parco "David Bowie" di Villa Renatico Martini a Monsummano Terme diventerà la cornice idelale per la proiezione del Cinema all'aperto che avrà inizio sabato 5 luglio, alle
more
Dettagli Evento
Orario
4 (Venerdì) 21:30 - 31 (Giovedì) 23:00
Location
Parco David Bowie
Villa Renatico Martini (Monsummano Terme)

Dettagli Evento
Sabato 5 luglio alle ore 17.00 nella Sala W. Iozzelli del
more
Dettagli Evento
Sabato 5 luglio alle ore 17.00 nella Sala W. Iozzelli del Mu.Bi. si terrà il terzo incontro di approfondimento della mostra “Ospitare i pellegrini, assistere gli ammalati. Ospizi e ospedali intorno al padule di Fucecchio nei secoli XIII e XIV“. Sant’Antonio Abate a Pescia. Antica chiesa dei Frati Ospitalieri, il titolo dell’incontro a cura del Prof. Paolo Vitali. Fondata nella seconda metà del XIV secolo, la chiesa racchiude gli affreschi di Bicci di Lorenzo. L’ingresso è libero. Per informazioni: 0572/959501 – museoterritorio@comune.monsummano-terme.pt.it. Sala Iozzelli e il Museo della Città e del Territorio sono accessibili ai visitatori con difficoltà motorie.
Orario
(Sabato) 17:00 - 18:30

Dettagli Evento
Domenica 6 luglio alle ore 16.30 al Mac,n Museo di Arte Contemporanea e del Novecento si terrà la visita guidata alla mostra ARTISTI DI CHINA. FUMETTI E ILLUSTRAZIONI. Con Silvia
more
Dettagli Evento
Domenica 6 luglio alle ore 16.30 al Mac,n Museo di Arte Contemporanea e del Novecento si terrà la visita guidata alla mostra ARTISTI DI CHINA. FUMETTI E ILLUSTRAZIONI. Con Silvia Di Paolo alla scoperta, nelle sale di Villa Renatico Martini, di sei grandi interpreti del comic: Giovanni Ballati, Riccardo Innocenti, Marcello Mangiantini, Umberto Sacchelli, Cristiano Soldatich, Enzo Troiano. La visita guidata è gratuita su prenotazione. Per info e prenotazioni: 0572 952140 – museoarte@comune.monsummano-terme.pt.it – macn.villa@gmail.com. Il museo è accessibile ai visitatori con difficoltà motorie.
Orario
(Domenica) 16:30 - 17:30
07lug21:0023:00Villa Renatico Martini. Lunedì in Villa.

Dettagli Evento
Quarto appuntamento della rassegna estiva Lunedì in Villa, il 7 luglio alle ore 21.00. Ospiti di Silvia Cocchini sul palco dell'Arena di Villa Renatico Martini, il giornalista e scrittore "di
more
Dettagli Evento
Quarto appuntamento della rassegna estiva Lunedì in Villa, il 7 luglio alle ore 21.00. Ospiti di Silvia Cocchini sul palco dell’Arena di Villa Renatico Martini, il giornalista e scrittore “di viaggi” Paolo Ciampi che presenterà il suo libro “Un popolo in cammino. Viaggio a piedi nella terra degli etruschi“. Accanto a lui Dario Franchi , giovanissimo “buggianese” che ha attraversato l’Africa in bicicletta. Due personaggi sicuramente diversi, ma legati da un unico tema: il viaggio. L’ingresso è libero. In caso di maltempo l’evento si terrà all’interno di Villa Martini. Il parco e il museo sono accessibili ai visitatori con difficoltà motorie. Per info: 0572 959228.
Orario
(Lunedì) 21:00 - 23:00

Dettagli Evento
Lunedì 14 luglio alle ore 21.00 vi aspettiamo nel Parco di Villa Renatico Martini per un'altra bella serata della rassegna culturale "Lunedì in Villa". Sul palco dell'Arena un ospite d'eccezione
more
Dettagli Evento
Lunedì 14 luglio alle ore 21.00 vi aspettiamo nel Parco di Villa Renatico Martini per un’altra bella serata della rassegna culturale “Lunedì in Villa“. Sul palco dell’Arena un ospite d’eccezione sarà intervistato da Silvia Cocchini: Fabrizio Bartelloni. Avvocato penalista e magistrato onorario, ma anche appassionato della canzone d’autore italiana, presenterà il suo libro dedicato al grande artista genovese Fabrizio De André intitolato “Al vostro posto non ci so stare. Dei delitti e delle pene secondo Fabrizio De André“. La vita, il canzoniere, ma anche i temi della giustizia, della legge penale e del carcere che il cantautore di Pegli ha raccontato, con parole e musica, nelle sue splendide ballate. L’ingresso è libero. In occasione dell’evento il Museo di Arte Contemporanea e del Novecento sarà aperto dalle 21 alle 23.
Per info: 0572 959228. Il parco ed il museo sono accessibili ai visitatori con difficoltà motorie.
Orario
(Lunedì) 21:00 - 23:00

Dettagli Evento
In occasione de Le Notti dell'Archeologia 2025 dedicate agli "Gli Etruschi e la loro fortuna" tema legato al 40° anniversario delle mostre sugli Etruschi del 1985, organizzate dalla Regione Toscana,
more
Dettagli Evento
In occasione de Le Notti dell’Archeologia 2025 dedicate agli “Gli Etruschi e la loro fortuna” tema legato al 40° anniversario delle mostre sugli Etruschi del 1985, organizzate dalla Regione Toscana, il Museo della Città e del Territorio propone, venerdì 25 luglio alle ore 21.00 un laboratorio serale per bambini/e dai 6 anni in su. “Scopriamo insieme il culto delle acque tramandato dagli Etruschi fino ai romani. Costruiamo insieme piccoli ex voto di argilla“. L’attività gratuita su prenotazione è curata da EDA Servizi. Per gli adulti invece una piccola visita guidata alla sezione archeologica del museo (con cenni sulla Valdinievole pre-romana). Per info e prenotazioni: scrivere a museimonsummanoterme@edaservizi.it oppure telefonare al numero 0572 952140 negli orari e giorni indicati in locandina. Il museo è accessibile ai visitatori con difficoltà motorie.
Orario
(Venerdì) 21:00 - 22:30
Agosto
Nessun Evento

MONSUMMANO TERME
Una meta turistica perfetta per chi vuole visitare il cuore della Toscana.

NEWS

LA MONSUMMANO DI DOMANI SI COSTRUISCE OGGI
Per fare sì che la Mobilità a Monsummano sia SOSTENIBILE e la città si sviluppi ascoltando la voce dei cittadini abbiamo bisogno di VOI! Questo è un questionario per il PUMS ( piano urbano mobilità sostenibile ), c'è tempo fino al 30 aprile per compilarlo, resterà anonimo ma ci servirà a fare crescere a misura di cittadino la nostra città!

OSPITALITÀ
In vacanza a Monsummano Terme
Le migliori strutture per l’accoglienza e la ristorazione del territorio

PARADISO DEL GUSTO
Un viaggio tra food & wine per gli appassionati del gusto.
Prodotti enogastronomici

MONSUMMANO E DINTORNI
A poca distanza da Monsummano ci sono località, borghi e città da scoprire;
il territorio è ricco di opportunità per chi ama la natura e lo sport, la storia e l’arte.
Monsummano Terme – Medaglia d’Argento al Merito Civile